Colore
Visualizzazione post con etichetta senza parole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta senza parole. Mostra tutti i post
mercoledì 21 dicembre 2011
sabato 17 dicembre 2011
martedì 11 ottobre 2011
lunedì 3 ottobre 2011
mercoledì 7 settembre 2011
Epiloghi.
La madonna nera
perché anche i duran duran dalla radio
hanno superato il tunnel del giro boia di boa
del millennio
così, è un gioco che faccio ultimamente
di vedere chi c’è rimasto nel secondo atto
dopo il grande crollo
faccio la conta e dico:
“be’, io ci sto, e freak, e paolo poli;
tondelli, pazienza, bellezza, freddy e cobain invece non ce l’hanno fatta
però bowie sì – anche se è di quelli
invecchiati male come me –
fiumani presente…
i depeche mode e i cure ci stanno…”
io mi dicevo pure rimuginandoci…
insomma non so se ho ricordato tutti nell’appello ma un po’ di ordine andava fatto
e sì insomma la musica
e sì se devo dire di qualcosa
che per metafora assomigli a dio
direi la musica
non che in dio io ci creda
ma diciamo così come modo di dire
che la musica è il modo in cui
mi immagino il paradiso
dove il corpo è lasciato al guardaroba
e si entra così vestiti di nientezza
o si resta solo tra i neuroni dei viventi
il dna dei figli le proprie opere e poco più
così la bambina beata sulla spiaggia
quasi nera quanto l’icona veneranda
ha già capito che suo
evangelicamente
è questo mondo
Massimiliano Chiamenti
perché anche i duran duran dalla radio
hanno superato il tunnel del giro boia di boa
del millennio
così, è un gioco che faccio ultimamente
di vedere chi c’è rimasto nel secondo atto
dopo il grande crollo
faccio la conta e dico:
“be’, io ci sto, e freak, e paolo poli;
tondelli, pazienza, bellezza, freddy e cobain invece non ce l’hanno fatta
però bowie sì – anche se è di quelli
invecchiati male come me –
fiumani presente…
i depeche mode e i cure ci stanno…”
io mi dicevo pure rimuginandoci…
insomma non so se ho ricordato tutti nell’appello ma un po’ di ordine andava fatto
e sì insomma la musica
e sì se devo dire di qualcosa
che per metafora assomigli a dio
direi la musica
non che in dio io ci creda
ma diciamo così come modo di dire
che la musica è il modo in cui
mi immagino il paradiso
dove il corpo è lasciato al guardaroba
e si entra così vestiti di nientezza
o si resta solo tra i neuroni dei viventi
il dna dei figli le proprie opere e poco più
così la bambina beata sulla spiaggia
quasi nera quanto l’icona veneranda
ha già capito che suo
evangelicamente
è questo mondo
Massimiliano Chiamenti
martedì 30 agosto 2011
mercoledì 1 giugno 2011
domenica 24 aprile 2011
martedì 29 marzo 2011
giovedì 17 febbraio 2011
martedì 8 febbraio 2011
Ragazze.
venerdì 29 ottobre 2010
sabato 16 ottobre 2010
domenica 26 luglio 2009
venerdì 26 giugno 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)